Sei in Home

Link alla pagina ITI indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie     Link alla pagina ITI indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica     Link alla pagina indirizzo ITI Meccanica, Meccatronica ed Energia     Link alla pagina indirizzo ITI Trasporti e Logistica     Link alla pagina indirizzo ITG Costruzioni, ambiente e territorio     Link alla pagina indirizzo ITG Costruzioni, ambiente e territorio     Link alla pagina indirizzo IPSIA Economia del Mare 

 

 

Indagine esplorativa di mercato per successiva procedura di affidamento diretto Progetto Pon 10.8.B3-FESRPON-SI-2023-1

Cancello scorrevole in ferro

 

Indagine esplorativa di mercato per successiva procedura di affidamento diretto Progetto Pon 10.8.B3-FESRPON-SI-2023-1

porte taglia fuoco

 

Indagine esplorativa di mercato per successiva procedura di affidamento diretto Progetto Pon 10.8.B3-FESRPON-SI-2023-1

Impianto elettrico

 

 

Indangine esplorativa di mercato intervento tecnico URGENTE verifica e manutenzione impianto elettrico ITS R.D'ALTAVILLA

 

Inizio lezioni a.s. 2023_2024

 

PON - Fondi Strutturali Europei - Azione di disseminazione finale avviso 33956

10.1.1A- FSEPON-SI-2022-243 “Benessere e successo formativo” CUP: I94C22000580001 10.2.2A- FSEPON-SI-2022-264 “Studenti protagonisti della scuola” CUP: I94C22000590001 Investiamo sul

 

 

Pcto capitaneria

 

È iniziato Il progetto “PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento)”, attraverso la collaborazione tra l’Istituto nautico “I.S. Ruggero d’Altavilla” e la Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, quale modalità didattico-formativa rivolta all’orientamento ed a favorire un ingresso consapevole degli studenti nel realistico e dinamico contesto lavorativo.

La collaborazione, che scaturisce da una specifica convenzione stipulata tra la Guardia Costiera di Mazara del Vallo e l’Istituto nautico, si basa su un modello di apprendimento che avvicina in maniera pratica i giovani al mondo del lavoro.

Nel corso dell’anno 2023, ormai alla terza esperienza di alternanza, il progetto in questione consentirà agli studenti di due classi quarte di trascorrere trenta ore settimanali a diretto contatto con i militari della Capitaneria di porto, nel corso di tutte le attività amministrative ed operative quotidianamente svolte nell’ambito del Compartimento marittimo di giurisdizione. 

Durante il periodo di alternanza, gli studenti seguiranno gli orari lavorativi e le attività degli uffici della Capitaneria di porto, compresa la cerimonia dell’alza bandiera propria del Comando Militare rappresentante.

L’attività è stata strutturata in sottogruppi di lavoro composti da due o tre studenti, i quali si alterneranno negli uffici adibiti ai servizi destinati alla pubblica utenza. In particolare, gli uffici prescelti sono stati: sicurezza della navigazione, diporto, naviglio e patenti nautiche, sala operativa, sezione pesca e gente di mare. 

Durante il periodo di affiancamento nei vari uffici i ragazzi parteciperanno in prima persona all’espletamento delle pratiche di maggiore interesse, seguiti dal personale in servizio sia civile che militare, il quale fornirà loro un briefing iniziale sui compiti dell’ufficio a cui gli studenti sono assegnati.

Prima dell’inizio dell'intenso periodo di formazione, la Dirigente scolastica, Dott.ssa Grazia Maria LISMA, i professori e gli studenti sono stati accolti e salutati dal Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata, Enrico ARENA, che ha espresso soddisfazione per la collaborazione attivata con l’Istituto nautico, complimentandosi con loro per la meritevole iniziativa organizzata.

Gli allievi saranno seguiti dal tutor scolastico Prof. Tommaso Piazza e dal tutor aziendale STV (CP) Maria Cirinà.

 

La generazione che ama il mare

La generazione che ama il mare

Si è svolta ieri 30 maggio 2023, presso il Cine-teatro Rivoli a Mazara del Vallo, la premiazione del concorso "La generazione che ama il mare" indetto dall'I.I.S.S. "R. D'Altavilla".

L'evento che ha avuto lo scopo di mettere in primo piano il mare, risorsa fondamentale per l’uomo e il pianeta, bene da rispettare, tutelare e vivere con passione, ha visto, alla presenza della Dirigente Scolastica Dott.ssa Grazia Maria Lisma, la presentazione e la premiazione degli elaborati prodotti dagli alunni degli istituti Borsellino-Ajello, Boscarino-Castiglione, G. Grassa e dello stesso R. D'Altavilla di Mazara del Vallo.

Gli elaborati giudicati in base alla loro forza evocativa, al messaggio fornito, alle emozioni suscitate hanno catturato l'attenzione della giovane platea che sarà la generazione chiamata a una cura del mare responsabile e puntuale.

Presenti alla premiazione la Dott.ssa Gemma Biondo responsabile della comunicazione del CNR IAS di Torretta Granitola e il tenente di Vascello Paolo Rinaldo in rappresentanza della capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, quali soggetti che lavorano giornalmente e costantemente per la tutela e il rispetto dell'ambiente marino.

La Dirigente Scolastica ha avuto parole di lode per gli alunni partecipanti, mettendo in evidenza la loro sensibilità verso un tema così attuale e delicato e auspicando una così sentita partecipazione per l'edizione del prossimo anno.

 

Giornata celebrativa della “Biodiversità marina”,

In occasione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il personale dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del CNR (CNR -IRBIM) S.S. di Mazara del Vallo ha promosso una giornata celebrativa sulla “Biodiversità marina”, a cui la classe 3^F dell'Istituto Superiore Ruggiero D'Altavilla ha partecipato insieme ad altri studenti e docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado di Mazara. 
La giornata ha concluso un percorso divulgativo sviluppato nell’ambito del Piano "RiGenerazione Scuola – “Green Community”, coordinato e portato avanti dal gruppo di divulgazione della S.S. di Mazara del Vallo del CNR-IRBIM. 
L’ incontro, che si è tenuto presso la sede della Lega Navale di Mazara del Vallo il 25 maggio 2023, ha visto la restituzione dei risultati ottenuti dalle attività svolte per sensibilizzare i giovani sulla  Biodiversità, la sostenibilità e la salvaguardia degli ecosistemi marini. 
Le studentesse e gli studenti della 3^F, a indirizzo Chimica e Materiali, articolazione Biotecnologie Sanitarie, sono stati coinvolti nel progetto “Plastic pirates – Go Europe!”, che li ha portati a operare lungo le rive del mare e del fiume Arena per effettuare un campionamento della macro e microplastiche presenti nella zona. L'alunno Gaspare Giacalone ha presentato i risultati del monitoraggio e la classe ha ricevuto un riconoscimento per l'attenzione dimostrata verso la sostenibilità ambientale e la partecipazione alle attività. Soddisfatti il referente del progetto prof. Maurizio Sferlazzo e il prof. di laboratorio Francesco Di Benedetto, che hanno accompagnato i ragazzi alla manifestazione.
L'obiettivo del progetto, accrescere la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali e promuovere il concetto di “Citizen science”, è stato pienamente raggiunto vista la partecipazione attiva e interessata degli studenti nelle attività scientifiche proposte. 
Questa giornata, dedicata alla “Biodiversità marina”, rappresenta un tributo alla valorizzazione del territorio di Mazara del Vallo, grazie alla collaborazione tra insegnanti e ricercatori che insieme hanno coadiuvato il gruppo di studenti. Sono queste le attività che rafforzano la consapevolezza ambientale e la cooperazione scientifica in Europa e nel mondo.
 
 
 


 

I colori della Memoria

Ha meritato il plauso della giuria e il premio speciale della critica l'alunno della IIIE dell'Istituto Superiore "Ruggiero D'Altavilla" Paolo Ocello - in arte Pablo - che ha presentato il brano inedito "Mafia" alla seconda edizione del contest artistico ‘‘I colori della Memoria’’, indetto dall’Associazione Nazionale Magistrati.  

Grande l'entusiasmo della referente del progetto  prof.ssa Maria Cristina Gallo, che già in passato aveva avuto modo di far apprenzzare Pablo al pubblico con il brano sugli immigrati "Fili". 

Il contest, rivolto a tutte le studentesse e agli studenti, di ogni ordine e grado, degli Istituti scolastici territorialmente ricadenti all’interno del circondario del Tribunale di Marsala, è stata dedicata, come lo scorso anno, al ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nonché degli altri servitori dello Stato barbaramente uccisi dalla mafia. Lo scopo dell’iniziativa, infatti, è stato e sarà in futuro, quello di coinvolgere le future generazioni in una riflessione collettiva sul tema della Legalità attraverso creazioni artistiche  rientranti in una delle seguenti tipologie: disegno; pittura; prosa, poesia; musica ed elaborati multimediali.

La presentazione delle opere dei ragazzi ha avuto luogo all’interno del Palazzo di giustizia , alla presenza delle varie scuole interessate al Contest, dei magistrati e delle autorità dei vari comuni. 

Complimenti allo studente cantautore Pablo e all'insegnante prof.ssa Maria Cristina Gallo, che lo ha coinvolto in questa esperienza e gli ha dato la motivazione adeguata a mettersi in gioco. 

 

INAUGURAZIONE NUOVO LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE EDUGREEN

E' stato inaugurato il nuovo laboratorio green, sostenibile e innovativo presso l'Istituto Superiore "Ruggiero d'Altavilla" di Mazara del Vallo.

La realizzazione del laboratorio, resa possibile dal PON-React eu "LABORATORI GREEN, SOSTENIBILI E INNOVATIVI PER LE SCUOLE DEL SECONDO CICLO" 2014-2020 (13.1.4A-FESRPON-SI-2022-26) ha permesso la creazione e il potenziamento di un ambiente didattico utile nell'ambito dell'educazioniìe alla sostenibilità.

Durante la manifestazione, dopo i saluti della D.S. dott.ssa Grazia Maria Lisma e gli interventi del vescovo di Mazara del Vallo mons. Angelo Giurdanella, alla presenza di Serafina Di Rosa (D.S. del terzo circolo di Mazara del Vallo) Giovanna Ditta (D.S. dell'I.C. Boscarino-Castiglione di Mazara del Vallo), arch. Antonino Gandolfo (Libero Consorzio comunale di Trapani), Sergio Calascibetta (Assessorato Regionale di Istuzione e Formzione), l'assessore Francesco Diliberti (Comune di Mazara del Vallo), Nicolò Asaro (presidente ADIM), i ragazzi hanno parlato di scienza e transizione ecologica e si sono esibiti in brani musicali che hanno allietato la manifestazione. Al taglio del nastro, ha fatto seguito la dimostrazione, da parte degli studenti di Chimica e Materiali, della strumentazione presente nel laboratorio.

"C'è sempre bisogno di innovazione e di scienza - ha detto il D.S. dott.ssa Grazia maria Lisma. Questo nuovo laboratorio rappresenta un fiore all'occhiello per il nostro Istituto, un nuovo ambiente laboratoriale che faciliterà l'educazione alla sostenibilità ambientale, all'efficientamento energetico, alla transizione ecologica, fondamentali per il pieno sviluppo di tutte le studentesse e gli studenti.

 

 

"Processo Simulato" Tribunale di Marsala

"Processo Simulato" Tribunale di Marsala

 
Simulare un processo per imparare e riflettere sui temi del diritto e della giustizia. È l’esperienza che l'11 marzo 2023 ha visto come protagonisti gli studenti della 5^C dell’Istituto Superiore “Ruggiero D’Altavilla” presso l’aula “Paolo Borsellino” del Palazzo di Giustizia di Marsala.
L'iniziativa fa parte del progetto PCTO (alternanza scuola-lavoro) sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Marsala con il Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore “Ruggiero D’Altavilla” di Mazara e con altri Istituti del territorio. Un'occasione particolarmente interessante per l'orientamento professionale degli studenti della 5^C dell'indirizzo Chimica e materiali, che hanno potuto impersonare anche la figura del medico competente, consulente di parte, che ha spiegato quando e in che modo gli effetti collaterali di un farmaco (allucinazioni, convinzioni non reali) possono alterare la testimonianza di una persona. 
I nostri studenti hanno “messo in scena” un processo, effettivamente celebratosi nel passato, impersonando le parti processuali ed entrando così nel vivo dei meccanismi del processo penale e creando quel forte impatto emotivo che aiuta a destare il loro interesse e sedimentare la conoscenza.
La soddisfazione più grande, per la Dirigente Grazia Maria Lisma, il referente del progetto prof.ssa Adriana Barbera e la coordinatrice della classe prof.ssa Elisabetta Verde, è stato vedere l’entusiasmo con il quale i ragazzi hanno affrontato l’ingresso in quell’aula del tribunale, un’azione solitamente molto lontana dalla loro realtà o solo un luogo dove si va se si è fatto qualcosa di brutto.
Complimenti ai ragazzi che hanno portato a termine il loro impegno con serietà, interesse e passione.
 

 

L'albero di Falcone

Un Albero per il Futuro
L’albero di Falcone è arrivato all’Istituto di Istruzione Superiore “Ruggiero D’Altavilla”, che ha accolto con entusiasmo l'invito del Raggruppamento Carabinieri della Biodiversità. La cerimonia di piantumazione dell’albero, creato per duplicazione dall’Albero Falcone che cresce davanti a quella che era l’abitazione del Giudice, ha avuto luogo il 9 marzo scorso, alla presenza della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera, del Provveditore Antonella Vaccara, dell’assessore Gioacchino Emmola, del Presidente del Lions Tobia Di Dio e del presente del Rotary Giuseppe Sinacori. 
L’iniziativa fa parte del progetto «Un albero per il futuro», che prevede la piantumazione di circa 500mila piante nel corso di un triennio per costituire un grande bosco distribuito in tutta Italia, una decisa missione di rinverdimento - non solo simbolico – di tutta la nazione. 
Siamo lieti che il nostro istituto partecipi al progetto che mira a educare gli studenti al rispetto dell’ambiente e alla cooperazione per la propaganda della legalità.
«Questa ulteriore tappa – spiega il Dirigente Grazia Maria Lisma – è la continuazione del percorso del nostro Istituto mirato, da un lato, a sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità, dall’altro, a valutare e approfondire il contributo che le nuove generazioni possono dare per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, in linea con la strategia di Agenda 2030» 
Agli studenti è richiesto di prendersi cura dell’albero seguendolo nelle varie fasi della crescita.
 
 

                                                                                                                                                                                                                                    

 
 
Per vedere il video fai click qui!

 

DNA MARE

Conclusione del progetto "DNA - Mare" del Nautico di Mazara del Vallo

 Si sono appena concluse le attività relative al progetto “DNA – Mare” rivolte agli allievi dell’Indirizzo “Trasporti e Logistica” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “R. D'Altavilla” (ex Istituto Tecnico Nautico) di Mazara del Vallo.
Le attività di voga, esercitazioni marinaresche, escursioni in mare ed esercitazioni a bordo hanno coinvolto preminentemente gli allievi dell’Indirizzo “Trasporti e Logistica” al fine di promuovere la cultura e dell’identità marittima degli allievi, svilupparne il senso di appartenenza al corso nautico ed offrirgli strumenti e conoscenze necessarie al fine di sviluppare competenze pratiche ed esperienziali.

Il progetto “DNA – Mare” non vuole rappresentare solamente il connubio tra un’esperienza scolastica fortemente formativa e il ruolo delle autorità della Marina, ma rappresenta, per tutti gli allievi, un racconto di identità, l’identità delle persone che vivono vicino il mare, l’identità di chi nel mare vede un’opportunità per il proprio futuro e per la realizzazione delle proprie ambizioni, l’orgoglio di far parte di un’Istituzione scolastica, le cui radici affondano nella storia del mare.

Il culmine del progetto è stato sicuramente rappresentato dalla serata di mercoledì 7 dicembre nella quale, alla presenza di diverse autorità civili e militari, gli allievi del biennio hanno ricevuto la qualifica di “Allievo Nautico” e, agli alunni del triennio sono stati consegnati i gradi che li contraddistinguono nel loro percorso formativo.
Numerosa è stata la commossa partecipazione dei familiari degli allievi che, visto l’impegno dei propri figli, si sono dimostrati particolarmente orgogliosi dei traguardi da loro raggiunti.

Numerosi anche gli interventi di ex allievi dell’Indirizzo di questo Istituto che, proprio grazie a questo diploma (riconosciuto a livello internazionale vista la certificazione di qualità dell’Istituto), sono diventati ufficiali della marina mercantile o militari della marina militare.

La scuola “Ruggiero D’Altavilla”, certificata secondo i più elevati standard di qualità internazionali, si conferma quindi, ancora una volta, non soltanto come polo formativo di riferimento per l’intera provincia di Trapani, ma come istituto perfettamente inserito nelle realtà sociali ed occupazionali del territorio in grado di offrire una solida preparazione di carattere tecnico-scientifico, idonea all'immediato inserimento nel mondo del lavoro e dell'industria così come alla prosecuzione degli studi in qualsiasi ambito universitario.

vedi filmato 1

vedi filmato 2

 

Riunione di redazione quotidiano "Repubblica" di Palermo presso il Tribunale di Marsala

  

 

6 marzo 2023 – Una mattinata interessante e istruttiva quella a cui hanno partecipato alcuni studenti delle classi quarte dell’Istituto “Ruggiero D’Altavilla”, accompagnate dalla professoressa Maria Piera Caronna, dietro invito del Presidente del Tribunale di Marsala, dott.ssa Alessandra Camassa.

Leggiamo un quotidiano, lo sfogliamo, guardiamo le immagini e gli articoli, ci soffermiamo su qualche dettaglio che attira la nostra curiosità… ma come nasce un quotidiano? Gli studenti che hanno partecipato alla riunione di redazione del quotidiano “La Repubblica” di Palermo, guidata dal caporedattore Marco Patucchi, adesso sanno come nasce un quotidiano. I ragazzi hanno visto all’opera la redazione mentre si confronta sulle notizie raccolte e sulle idee da sviluppare per arricchire di contenuti l’uscita del giorno successivo, chi scrive le notizie e quanto spazio dedicare a ognuna di esse.

Dalla viva voce degli invitati, i ragazzi hanno inoltre avuto modo di apprezzare la passione che spinge un giornalista a non aver paura nella ricerca della verità e a riflettere sull'importanza dell'informazione di qualità per sviluppare lo spirito critico.

Si inoltra il link e l'articolo del Quotidiano "La Repubblica”.

 

https://video.repubblica.it/edizione/palermo/la-runione-di-redazione-di-repubblica-palermo-al-tribunale-di-marsala/439689/440653  

 scarica il giornale la repubblica

 

Erasmus+ 2021-2027

Palma di Maiorca - “Living in a Mediterranean Island”

Si conclude oggi lo scambio tra Mazara del Vallo e Palma di Maiorca (Spagna) presso l’Istituto “Ruggiero D’Altavilla” nell’ambito del programma di accreditamento Erasmus+ 2021-2027.
L’Istituto ha ospitato 9 studenti, accompagnati da 2 docenti, in una settimana ricca di attività in cui il mare è ancora una volta protagonista.
Il tema dello scambio con Palma di Maiorca è stato “Living in a Mediterranean Island”, quindi il nostro mare, le sue risorse e la sua salute. L’obiettivo 14 “Life below water” è stato il motivo ricorrente di tutte le attività, progettate nell’ottica di una scuola che abbia nella propria mission e nella lista dei valori quelli della sostenibilità.
Sul territorio, i ragazzi hanno avuto la possibilità di prelevare campioni per poi sviluppare analisi nei laboratori di chimica e microbiologia.
Interessante la visita al CNR di Torretta Ias Capo Granitola , dove gli studenti, guidati dallo staff scientifico, hanno discusso di biodiversità, sostenibilità ed educazione ambientale.
L’interazione tra sapere formale e informale, in collaborazione con l’Istituto Joan Maria Thomàs di Palma di Maiorca, ha l’obiettivo di promuovere l’autoaggiornamento ed apprendimento permanente verso le tematiche ambientali.
Il programma di Accreditamento darà la possibilità agli studenti e allo staff dell’Istituto di partecipare ad attività formative transnazionali fino al 2027.

 

Cerimonia di consegna diploma

 

Si è appena conclusa la cerimonia di auguri organizzata dall’Istituto Superiore Ruggiero D'Altavilla in onore dei neodiplomati dell'a.s. 2021-2022.
La cerimonia, patrocinata dal Comune di Mazara del Vallo, ha avuto luogo nell'atrio dell'Istituto Comprensivo Borsellino-Ajello.
La serata è stata allietata dalla band dell'Istituto e dai protagonisti del musical “Mamma mia” - realizzato ad Aprile - di cui sono stati riproposti alcuni estratti.
La Dirigente, dott.ssa Grazia Maria Lisma, ha ricordato in apertura l’alunna Morgana Bono e il professore Andrea Parrinello, la cui tragica scomparsa ha sconvolto la comunità scolastica del “Ruggiero D’Altavilla”. Ha poi ricordato ai ragazzi che se anche nella vita ci sono momenti di difficoltà, non bisogna fermarsi; i dispiacere e le difficoltà fanno parte della vita e bisogna essere coraggiosi e fieri di sé stessi: “Io vi stimo ragazzi. Voglio dirvi che nella vita bisogna portare avanti il proprio progetto e crederci. Gli anni trascorso all’ITIS D’Altavilla sono stati anni di crescita e formazione, di raggiungimento di competenze scolastiche ma non solo, di intreccio di relazione ed esperienze. Voglio infine rivolgere un grande augurio, che è quello di vivere la propria vita e scoprire la propria strada”.
I momenti più emozionanti le riflessioni personali dei neodiplomati e la consegna del diploma/ricordo da parte della Dirigente, con il tradizionale lancio finale del tocco.
L’evento ha rappresentato l’occasione perfetta per condividere con la comunità scolastica, amici e parenti l’orgoglio e la felicità per il traguardo raggiunto dagli studenti dell’Istituto.

 

Thunder... la nostra voce

Copertina Thunder

Rieccoci! Attraverso i nostri articoli vogliamo far conoscere i lavori e le attività che abbiamo svolto e...sfoglia il giornalino

 

Attività di voga lungo il fiume Mazzaro

Con le belle giornate, gli studenti di Trasporti e Logistica dell’I.S. “Ruggiero D’Altavilla” possono finalmente dedicarsi ad attività che vanno oltre quelle curriculari, ma che con queste si integrano al fine di rendere il percorso di studi completo oltre che entusiasmante. 
Grazie alle imbarcazioni di proprietà dell’Istituto, gli studenti si esercitano in attività di voga lungo il fiume Mazzaro, sotto la guida attenta del prof. Marrone. 
Questa attività, che ben si integra con il piano di studi dell’indirizzo “Trasporti e Logistica”, oltre all’obiettivo pratico di imparare a vogare, mira a far nascere negli studenti la consapevolezza che l’acqua è elemento naturale fondamento di benessere psicofisico e di integrazione sociale. 
Al centro di tutto c’è la conoscenza, da parte degli studenti, della voga sulle barche a remi, elementi portanti della tradizione anche mazarese.

 

#iisruggierodaltavilla #orientamento #orientamentoscolastico

orientamento 1

Sono in corso gli incontri di orientamento dedicato alle classi terminali dell'I.S. Ruggiero D'Altavilla. Gli studenti del 4° e 5° anno le opportunità di carriera, i ruoli del personale militare e a ordinamento militare, gli eventuali titoli di laurea conseguibili a seconda delle Scuole Militari (Accademie e Scuole Marescialli/Ispettori) da frequentare. Intraprendendo la strada della Carriera Militare è possibile ottenere un titolo di studio universitario e allo stesso tempo un lavoro sicuro e duraturo al servizio delle Istituzioni dello Stato. Domani l'incontro con la Guardia Costiera.

orientamento 2

 

 

#iisruggierodaltavilla #noicisiamo #Afghanistan #AfghanWomen

L’Istituto di Istruzione Superiore di secondo grado “Ruggiero D’Altavilla”, con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, ha organizzato oggi, presso lo Stadio Nino Vaccara, la manifestazione di solidarietà “Noi ci siamo…le Istituzioni con lo sport per l’Afghanistan” a favore di donne e bambini di quella regione del mondo, vittime di diversi crimini.

La manifestazione ha previsto l’alternarsi di due tornei: un triangolare di calcio a 11 fra le Rappresentanze dell’I.I.S. “D’Altavilla”, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile e un minitorneo di calcio a 8, all’italiana, fra le Rappresentanze delle scuole Medie della città di Mazara del Vallo, che hanno sensibilmente accolto l’invito.

I tornei sono stati vinti rispettivamente dalla rappresentativa dell’I.S. Ruggiero D’Altavilla e dalla’I.C. La Grassa. Ma i veri vincitori sono tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e hanno dedicato la cerimonia iniziale a Morgana, la studentessa che sarà sempre presente nei cuori di tutti.

 

Incontri sulla legalità

La legalità conviene?

Sono iniziati,  per la sede di Mazara, gli incontri sulla legalità coordinati dall'avv. Nino Alabiso. L'iniziativa è promossa dalla Camera Civile "Piero Calamandrei" di Marsala. Il nostro isituto ha accolto l'invito conivolgendo le classi quarte.

Il primo appuntamento sul tema "La legalità conviene?", tenuto dall'avv. Alabiso, è stato un momento di riflessione sui primi 12 articoli fondamentali della Costituzione italiana. Il tema ha suscitato negli alunni la riflessione su quanto ognuno di noi possa essere, e debba essere, il vero protagonista che attua valori quali: la democrazia, l'uguaglianza, la cultura, la giustizia, la pace, etc.. Troppo spesso si accusa gli altri senza rendersi conto che ogni singolo proficuo atteggiamento si riflette su sé stessi e sul bene della collettività a cui si appartiene.

I prossimi appuntamenti sono previsti per il 5 aprile e il 10 maggio e interverranno rispettivamente il dott. Francesco Giardina e la dott.ssa Mary Carmisciano, Giudici del Tribunale di Marsala.

Legalità 1

 

Incontri sulla legalità

Sopraffazione dei soggetti più deboli

Continuano gli incontri sulla legalità organizzati dall’avv. Nino Alabiso nella qualità di Presidente della Camera Civile di Marsala “Piero Calamandrei”. In data 5 aprile 2022 l’istituto ha avuto l’onore di ricevere la dr.ssa Mary Carmisciano, giudice del Tribunale di Marsala, per indurre gli studenti a riflettere sulla tematica  della “sopraffazione dei soggetti più deboli”. La dr.ssa Carmisciano ha subito coinvolto i presenti con una domanda apparentemente semplice “Chi sono secondo voi i soggetti deboli?” ma che invita alla riflessione su una condizione molto diffusa che spesso, seppur inconsciamente, riguarda ognuno di noi. Tra gli argomenti trattati, l’art. 3 della Cost. italiana, per intavolare una riflessione approfondita sulle figure deboli: donne e bambini all’interno dell’ambito familiare, vittime di omofobia, di bullismo e cyberbullisno.

Gli alunni si sono mostrati sensibili alla tematica e hanno partecipato attivamente ponendo alla dr.ssa Carmisciano diverse domande. Hanno contestualizzato il tema dell’incontro identificando i profughi ucraini come “soggetti deboli” ma è soprattutto il bullismo il tema su cui i ragazzi hanno dimostrato di avere tanti dubbi da chiarire e la voglia di mettere in atto comportamenti adeguati.

Sarà tenuto il 10 maggio dal dott. Francesco Giardina, giudice del Tribunale di Marsala, il prossimo ed ultimo incontro sull’argomento ”Il lavoro: diritto e dovere di ogni cittadino”.

 

I nostri indirizzi

 

Modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori

Avviso riguardante la modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori. Emergenza Covid 19...

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Regolamento (UE) 679/2016 - Accesso ai locali dell’Istituto Scolastico previa esibizione della Certificazione Verde Covid-19 "Green Pass”...

 

 

 

PON INNOVARE PER IMPARARE - NUOTANDO INSIEME 2

PON INNOVARE PER IMPARAREContinuano le attività di nuoto degli studenti dell'I.S. Ruggiero D'Altavilla. Con la guida esperta del prof. Simone Tramuta e della tutor prof.ssa Antonietta Scaminaci, i ragazzi riscoprono il valore dello sport, della salute e del benessere nonché della promozione di equilibrati stili di vita. Il progetto, completamente gratuito per le famiglie e fortemente inclusivo, è un'opportunità per riavvicinare il mondo della scuola ad attività particolarmente penalizzate durante la crisi pandemica. Lo sport ed il movimento sono dimensioni essenziali per una crescita sana ed equilibrata, impegnano al rispetto delle regole e degli altri e contribuiscono alla riduzione dello stress e dell’ansia. Il nuoto, in particolar modo, incoraggia la socializzazione e l’integrazione mediante attività relazionali e sportive, permettendo ai nostri alunni di superare la complessità derivata dall’emergenza Covid. "La sfida per la nostra scuola, nell’organizzazione delle attività extrascolastiche del piano scuola, è sempre quella di non lasciare indietro nessuno, con un’attenzione particolare all’inclusione dei minori più vulnerabili, utilizzando tutta la dedizione umana e professionale possibile, così come gli strumenti pedagogici ed operativi disponibili". Lo ha affermato con entusiasmo e da grande sportivo l'esperto prof. Simone Tramuta, ribadendo il bisogno, da parte dei ragazzi, di confronto con gli altri e il valore dello sport come confronto, scambio, elemento di unione al di là di ogni differenza.

PON BUSINESS ECONOMY 2

 Pon Business Economy 2

Si è concluso il PON BUSINESS ECONOMY 2 presso I.S. ”R. D’Altavilla” sede di Petrosino. Nonostante il caldo e le vacanze estive, i ragazzi dell’ITG di Petrosino si sono distinti per maturità e partecipazione al PROGETTO 2775 del 08/03/2017 - FSE – Potenziamento dell'educazione all'imprenditorialità Fare impresa a scuola Modulo: Business economy 2.
A consolidamento di quanto appreso durante le attività d’aula, i corsisti hanno visitato tre aziende (SpA quotata in borsa, una Srl e una ditta individuale) così da poter prendere atto della differenze d’impostazione e struttura. In particolar modo si è posta l’attenzione sull’impatto... 


Leggi la news...

 

APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Siglato il contratto per l’Apprendistato di Primo livello del nostro alunno Francesco Sferlazzo presso l’azienda Chiraema. Seguito dal tutor Antonino Signorello, l’alunno potrà svolgere un percorso di formazione lavorativo e scolastico finalizzato a proiettarlo concretamente nel mondo del lavoro.

Protagonista la scuola, ma soprattutto l’azienda che ospiterà gli studenti.

La crescita professionale dei nostri ragazzi è la nostra priorità. La firma di un contratto di apprendistato è sempre un momento solenne. L’I.S. Ruggiero D’Altavilla è uno dei pochi Istituti in Sicilia ad aver avviato questo tipo di iniziative con un’azienda del territorio già da due anni.

  

Apprendistato

p

Safer Internet Day

Safer Internet day

L’iniziativa “Safer Internet Stories” consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere... 

 Vai alla sezione...

 

Libri di testo in adozione A.S. 2021/2022

Pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo in adozione per l'anno scolastico 2021/22.

Scarica gli elenchi...

MAD a.s. 2021/22

Per l’anno scolastico 2021/2022, le domande di messa a disposizione (MAD) dei candidati in possesso dei requisiti per l’insegnamento e quelli del personale ATA, devono essere presentate dal 06/07/2021 al 30/09/2021 mediante il seguente link di Argo Mad https://mad.portaleargo.it/#!home. Non saranno pertanto accettate le mad che pervengono con altre modalità. Il candidato che intende concorrere per le classi di concorso, deve compilare un format per ciascuna delle classi di concorso. La presente disposizione ha valore retroattivo per le domande finora pervenute che dovranno essere riformulate secondo le indicazioni sopra riportate...

Leggi il decreto di riferimento...

Protocollo di Intesa per il monitoraggio e analisi delle acque dei pozzi comunali

Protocollo monitoraggio

Mercoledi 30 giugno 2021 la giunta municipale ha accolto la richiesta di un protocollo di Intesa con l’Istituto “Ruggiero D’Altavilla”. I nostri studenti  si occuperanno del monitoraggio e analisi delle acque dei pozzi comunali... 

Leggi la news...

 

Thunder... la nostra voce 

Pubblichiamo "Thunder... la nostra voce" il giornalino dell'Istituto alla sua XIX edizione. Quest'anno Thunder è consultabile soltanto on-line al seguente indirizzo: https://sites.google.com/isissdaltavilla.it/thunder/...  

 Thunder, il giornalino dell'Istituto

  

Primo premio ai ragazzi della 2^A dell’I.S. “Ruggiero D’Altavilla”

Vincitori PNSD provinciale

Hanno vinto il primo premio i ragazzi della 2^A dell’I.S. “Ruggiero D’Altavilla” di Mazara del Vallo che giovedi 29 aprile hanno partecipato alla finale provinciale del PSD 2021, dietro la supervisione della prof.ssa Elena Alcamesi. Il progetto presentato dai ragazzi, “Mazara To Live”, nasce da un’attività nata nell’ambito del progetto “Oltre i confini… una scuola aperta al territorio” del CIDI di Milano. 

Gli studenti sono stati protagonisti di un percorso didattico multidisciplinare ricco ed entusiasmante, che ha visto combinare lo studio dell’Educazione civica in Italiano, Storia, Inglese e Diritto con le conoscenze di base di progettazione e realizzazione di un prodotto software: un’APP realizzata con Thunkable e con la programmazione tramite Scratch. I ragazzi sono stati messi a dura prova in un ambiente “reale”, in un connubio tra il sapere e il saper fare che ha costantemente valorizzato la loro partecipazione...  

Leggi la news...

 

#stemsid/2 #scienziatisocialsicilia #saferinternetstories #saferinternetday #sid2021

Sid 2021

Nell’ambito dell’iniziativa Safer Internet Stories, la classe VB, seguiti dal prof. Vincenzo Vilardo, ha sperimentato i colori RGB con Arduino. I ragazzi hanno lavorato su alcuni sketch in modo da ottenere varie tonalità. Oltre ad accendere il LED RGB con diversi colori, hanno anche imparato a realizzare l'effetto fade, che permette cambiare le tonalità in modo graduale. Suggestivo!

Vai alla sezione...

 

Ruggiero D'Altavilla vincitore contest #scattaErasmus

Hanno ricevuto un riconoscimento i ragazzi dell’I.S. Ruggiero D’Altavilla vincitori del contest #scattaErasmus lanciato dall’agenzia Erasmus+ Indire. L’immagine condivisa dai ragazzi è stata selezionata tra oltre 700 foto inviate! È stato un piacere per i ragazzi...

Scattaerasmus

Vai alla sezione...

#poesieSID 

Poesie SID

È terminata il 9 marzo l’avventura degli studenti della classe 2^A dell’Istituto Superiore “Ruggiero D’Altavilla” nell’ambito dell’iniziativa Safer Internet Stories (#sid2021). Il risultato è una raccolta di poesie ricche di emozioni e sentimenti...

 

Vai alla sezione...

 

Oltre le parole...un mondo di significati  

Pubblicità Finale e disseminazione dei risultati del Progetto Pon - Oltre le parole...un mondo di significati...  

 

In primo piano


Protocollo misure di contrasto covid19 revisione 14/09/2021

Pubblicato in data 16-09-2021 destinato a tutti

Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 - aggiornato al 14/09/2021...

Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19

Pubblicato in data 15-09-2021 destinato a tutti

Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 del personale docente e ATA (Art. 14 del Regolamento UE 679/2016)...

Inizio attività didattiche

Pubblicato in data 13-09-2021 destinato a tutti

Si comunica che le attività didattiche inizieranno in presenza Giovedi 16/09/2021 per le classi prime dalle 8:15 alle 11:15 e Venerdi 17/09/2021 per tutte le classi dalle 8:15 alle 12:15, fino a nuove disposizioni.Si ricorda che lo stato di...

AVVISO PER I VISITATORI

Pubblicato in data 11-09-2021 destinato a tutti

Facendo seguito al Decreto Legge n. 122 del 10 Settembre 2021, si rende noto che, a partire da lunedì 13 Settembre 2021, chiunque deve accedere a scuola, compresi i fornitori e i genitori, fatta esclusione degli alunni, dovrà esibire il...

Convocazione Collegio dei Docenti

Pubblicato in data 10-09-2021 destinato a tutti

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato il giorno 15 settembre alle ore 12.00 mediante l’applicativo GoTo Meeting.

Convocazione Dipartimenti Disciplinari

Pubblicato in data 10-09-2021 destinato a tutti

Si comunica che i Dipartimenti Disciplinari sono convocati per disciplina nella Sede Centrale nei giorni 13 e 14 settembre 2021.

Modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori

Pubblicato in data 31-08-2021 destinato a tutti

Avviso riguardante la modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori. Emergenza Covid 19...

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Regolamento (UE) 679/2016

Pubblicato in data 31-08-2021 destinato a tutti

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Regolamento (UE) 679/2016 - Accesso ai locali dell’Istituto Scolastico previa esibizione della Certificazione Verde Covid-19 "Green Pass”...

OBBLIGO GREEN PASS PERSONALE SCOLASTICO

Pubblicato in data 30-08-2021 destinato a tutti

A tutto il Personale ScolasticoAll’albo onlineAl Sito Web OGGETTO: OBBLIGO GREEN PASS PERSONALE SCOLASTICOAl fine di garantire il regolare avvio dell’anno scolastico 2021/22, si fornisce di seguito una informativa essenziale circa le recenti...

Personale docente e ATA in entrata a.s. 2021/2022.

Pubblicato in data 30-08-2021 destinato a tutti

Al personale Docente e ATA in entrata Oggetto: Personale docente e ATA in entrata a.s. 2021/2022. Si comunica che giorno 01 Settembre 2021, il personale in entrata Docente e Ata, dovrà presentarsi a scuola secondo lo schema sottoelencato per la...

Convocazione Collegio dei Docenti

Pubblicato in data 28-08-2021 destinato a tutti

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato il giorno 03 settembre 2021 alle ore 10.30. I lavori del Collegio si svolgeranno in modalità online mediante l’applicativo GoTo Meeting. I docenti dello Staff e i docenti...

PON BUSINESS ECONOMY 2

Pubblicato in data 28-08-2021 destinato a tutti

Si è concluso il PON BUSINESS ECONOMY 2 presso I.S. ”R. D’Altavilla” sede di Petrosino. Nonostante il caldo e le vacanze estive, i ragazzi dell’ITG di Petrosino si sono distinti per maturità e partecipazione al...

Autocertificazione titolo di studio

Pubblicato in data 21-07-2021 destinato a tutti

Ai fini dell'autocertificazione del titolo di studio conseguito presso la nostra istituzione, sono disponibili i relativi modelli da compilare a cura degli...

MAD a.s. 2021/22

Pubblicato in data 06-07-2021 destinato a tutti

Per l’anno scolastico 2021/2022, le domande di messa a disposizione (MAD) dei candidati in possesso dei requisiti per l’insegnamento e quelli del personale ATA, devono essere presentate dal 06/07/2021 al 30/09/2021 mediante il seguente link...

Libri di testo in adozione a.s. 2021/22

Pubblicato in data 02-07-2021 destinato a tutti

Pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo in adozione per l'anno scolastico 2021/22. Per la consultazione è necessario Acrobat Reader. ITIS Mazara del Vallo - corso diurno A.S. 2021/22... ITIS Mazara del Vallo...

Protocollo di Intesa per il monitoraggio e analisi delle acque dei pozzi comunali

Pubblicato in data 02-07-2021 destinato a tutti

Mercoledi 30 giugno 2021 la giunta municipale ha accolto la richiesta di un protocollo di Intesa con l’Istituto “Ruggiero D’Altavilla”. I nostri studenti si occuperanno del monitoraggio e analisi delle acque dei pozzi...

Convocazione Collegio dei Docenti

Pubblicato in data 29-06-2021 destinato a tutti

Si comunica che il collegio dei Docenti è convocato il giorno 5 Luglio alle ore 10.30 mediante l'applicativo GoToMeeting.  

Convocazione Collegio dei Docenti

Pubblicato in data 14-06-2021 destinato a tutti

Si comunica che il Collegio dei docenti è convocato il giorno 24 giugno alle ore 18.30 in modalità telematica mediante l’applicativo GoToMeeting.

Protocollo di sicurezza esami di Stato e autocertificazione A.S. 2020/21

Pubblicato in data 10-06-2021 destinato a tutti

In allegato si trasmette il "Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 per gli esami di Stato A.S. 2020/21" e il modello di autocertificazione da compilare a cura dei candidati e di tutto...

Convocazione Collegio dei Docenti

Pubblicato in data 05-06-2021 destinato a tutti

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato giorno 11 giugno 2021 alle ore 10.30 nei locali della sede centrale.

Thunder... la nostra voce

Pubblicato in data 30-05-2021 destinato a tutti

Pubblichiamo "Thunder... la nostra voce" il giornalino dell'Istituto alla sua XIX edizione. Quest'anno Thunder è consultabile soltanto on-line al seguente...

Calendario scrutini finali A.S. 2020-21

Pubblicato in data 29-05-2021 destinato a tutti

Si trasmette il calendario degli scrutini finali A.S. 2020-21 01/06/2021... 03/06/2021... 04/06/2021... 07/06/2021... 08/06/2021... 09/06/2021... Il calendarioo è consultabile anche nel box "Eventi" della colonna dx.

Convocazione Collegio dei Docenti in modalità telematica

Pubblicato in data 14-05-2021 destinato a tutti

Il Collegio dei Docenti è convocato per martedì 18 maggio 2021 in modalità telematica tramite l'applicativo GoToMeeting. 

Vincitori della finale provinciale PSD 2021

Pubblicato in data 30-04-2021 destinato a tutti

Hanno vinto il primo premio i ragazzi della 2^A dell’I.S. “Ruggiero D’Altavilla” di Mazara del Vallo che giovedi 29 aprile hanno partecipato alla finale provinciale del PSD 2021, dietro la supervisione della prof.ssa Elena...

Consigli di Classe per l'adozione dei libri di testo A.S. 2021/22

Pubblicato in data 30-04-2021 destinato a tutti

Consigli di Classe per l'adozione dei libri di testo A.S. 2021/22 I Consigli di Classe per l'adozione dei libri di testo sono convocati in modalità telematica tramite l'applicativo Meet di GSuite secondo il seguente...

Convocazione Dipartimenti Disciplinari

Pubblicato in data 30-04-2021 destinato a tutti

Si comunica che i Dipartimenti Disciplinari sono convocati, tramite l’applicativo Meet di GSuite, giorno 5 maggio dalle ore 16.45 alle ore 17.45.

Convocazione Dipartimenti Disciplinari

Pubblicato in data 06-04-2021 destinato a tutti

Si comunica che i Dipartimenti Disciplinari sono convocati, tramite l’applicativo Meet di GSuite, giorno 8 aprile dalle ore 16.30.  

Finalisti della fase provinciale del “Premio Scuola Digitale 2021”

Pubblicato in data 01-04-2021 destinato a tutti

L’I.S. "Ruggiero D'Altavilla" di Mazara del Vallo è tra i finalisti della fase provinciale del “Premio Scuola Digitale 2021”. La didattica digitale, una definizione che da un anno a questa parte è diventata...

Convocazione Dipartimenti Disciplinari

Pubblicato in data 03-02-2021 destinato a tutti

Sono convocati in modalità telematica i dipartimenti disciplinari delle seguenti materie: giorno 11/02/2021 - ore 15.45 Lettere - Inglese - Matematica - Discipline indirizzo Meccanica, Discipline indirizzo Trasporti e...

Speciale iscrizioni

Pubblicato in data 27-01-2021 destinato a tutti

Avviso iscrizioni a.s. 2021/22 ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME A.S. 2021-2022 Le iscrizioni on-line alle scuole statali, per il prossimo anno scolastico 2021/2022, potranno essere effettuate dal 4 gennaio al 25 gennaio 2021, come stabilito dal...

Avviso iscrizioni a.s. 2021/22

Pubblicato in data 11-01-2021 destinato a tutti

Avviso iscrizioni alle prime classi a.s. 2021/22...

#vincitorescattaErasmus

Pubblicato in data 31-12-2020 destinato a tutti

Siamo lieti di annunciare che la foto dei nostri ragazzi a Vila-Real (Spagna) è vincitrice del contest fotografico #scattaErasmus organizzato dall'Agenzia Erasmus+ Indire  

Modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori - Emergenza Covid 19

Pubblicato in data 16-09-2020 destinato a tutti

Oggetto : Avviso riguardante la modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori - Emergenza Covid 19. ACCESSO DEI VISITATORI È vietato l’accesso ai visitatori a qualsiasi titolo, se non nei...

Trasmissione Patto Educativo di Corresponsabilità per la prevenzione, il contenimento e il contrasto alla diffusione del SARS-CoV-2 e della malattia da coronavirus COVID-19.

Pubblicato in data 14-09-2020 destinato a tutti

Ai Genitori degli AlunniLoro Sedie p.c. A Tutti i Docenti Oggetto: Trasmissione Patto Educativo di Corresponsabilità per la prevenzione, il contenimento e il contrasto alla diffusione del SARS-CoV-2 e della malattia da coronavirus...

Pubblicazione documenti Covid-19

Pubblicato in data 14-09-2020 destinato a tutti

Si informano gli alunni, i genitori e tutto il personale della scuola, che nelle rispettive sezioni di questo sito sono stati pubblicati i seguenti documenti finalizzati a regolamentare le attività scolastiche per contenetere e contrastare la...

Informativa

Pubblicato in data 04-09-2020 destinato a tutti

Ripresa delle attività didattiche a settembre 2020 - alunni fragili - emergenza COVID 19 Circolare informativa alunni fragili... Allegato alunni fragili...

Documento di valutazione dei rischi

Pubblicato in data 02-09-2020 destinato a tutti

Si pubblicano i Documenti di Valutazione dei Rischi delle sedi di Mazara del Vallo e Petrosino aggiornati alla data del 01/09/2020. DVR sede di Mazara del Vallo... DVR sede di Petrosino...

Pago in rete

Pubblicato in data 01-07-2020 destinato a tutti

AVVISO PER L'UTENZAE PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI -----------DAL 30 GIUGNO 2020QUALSIASI PAGAMENTO IN FAVORE DI QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA, OBBLIGATORIO O VOLONTARIO, DOVRA' ESSERE EFFETTUATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE LA PIATTAFORMA PAGO IN...

Nuovo codice disciplinare: art.13 CCNL 2018

Pubblicato in data 14-05-2018 destinato a tutti

Si trasmette in allegato il nuovo codice disciplinare, inserito nell'art.13 del CCNL del 2018. In allegato l'art. 13 del CCNL 2018 Scuola: nouvo codice disciplinare. Qui puoi visualizzare il codice disciplinare inserito nell'art. 13 del CCNL 2018...

Consulta tutte le news...

Cerca nel sito...



Esegui una ricerca avanzata...

Calendario...

Settembre 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26
27
28 29 30

Oggi Mercoledì 27 Settembre 2023

Visualizza la lista degli eventi in modalità accessibile... Espandi il calendario...

Login

Note legali

* Case sensitive

Albo pretorio online

Albo pretorio

Consulta l'Albo Pretorio online...

Progetto "Sperimentazione Studenti-Atleti di alto livello"

Studenti-Atleti

Vai alla pagina Studenti Atleti...

Novità

PTOF TRIENNIO 2022-25

Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Scarica il PTOF TRIENNIO 2022/25... 

 Scarica il RAV 2022

Piano di Miglioramento: Sede di Mazara del Vallo - Petrosino
A.S. 2021-22

Piano di miglioramento

Scarica PdM...

 


Libri di testo 
A.S. 2022-23

Foto pila di libri

Scarica l'elenco...  


Biblioteca

Foto pila di libri

Consulta il catalogo elettronico della biblioteca...

 

 

Il giornalino dell'Istituto

Thunder ...la nostra voce

Foto giornalino

"Thunder ...la nostra voce" è il giornalino dell'Istituto. Ora puoi leggerlo anche on-line:

Leggi Thunder edizione XIX... 

Leggi Thunder edizione XX...

Progetti PON 2014 2020

Sezione dei Progetti PON 2014 2020

Progetti PON 2014 2020

"Progetti PON 2014 2020" qui il link alla sezione dei progetti PON 2014 2020 attivi nella nostra scuola

Vai alla pagina Progetti PON 2014 2020...