In questa pagina puoi consultare l'archivio delle notizie classificate per data di pubblicazione e categoria.
<p class="alert"><strong>Facendo seguito alla nota della Regione Siciliana prot. n. 055/Gab “COVID-19 – D.L. 1/7.1.2022. Interventi regionali: modifica calendario scolastico 2021-22”, si comunica che il rientro a scuola in presenza, dopo le festività natalizie, è disposto alla data del 13 gennaio p.v. La presente comunicazione potrebbe subire modifiche a seguito di nuove ordinanze e disposizioni emessi dalle Autorità competenti, pertanto si raccomanda di prendere sempre visione di eventuali avvisi pubblicati sul portale Argo e sul sito istituzionale.</strong></p>
Domenica 12 dicembre dalle 16 alle 20 l’I.S. Ruggiero D’Altavilla, piazza S. Pertini, organizza un “Porte Aperte” per far incontrare famiglie e insegnanti, per far conoscere i propri servizi educativi e orientare i genitori nella scelta, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023.
In un momento delicato e importante come quello della scelta della scuola superiore, l’I.S. Ruggiero D’Altavilla vuole essere accanto alle famiglie per offrire il proprio supporto informativo e orientativo.
L’offerta formativa del nostro Istituto è articolata e molti sono gli indirizzi fra i quali poter scegliere. Per questo motivo il Ruggiero D’Altavilla ha deciso che quello del 12 dicembre sarà solo il primo di una serie di incontri dedicati a genitori e alunni per far conoscere la Scuola, visitare i laboratori e illustrare le numerose attività curriculari ed extracurriculari che in essa si svolgono.
Il primo appuntamento, nel rispetto delle misure anti Covid avverrà domenica 12 dicembre, dalle 16 alle 20. Nel corso dell’incontro genitori e alunni saranno accolti dagli insegnanti e dalle studentesse e studenti dell’Istituto, che illustreranno le specificità dei due percorsi scolastici, i contenuti e le metodologie didattiche, l’organizzazione delle discipline, l’apprendistato e i percorsi di alternanza scuola-lavoro che arricchiscono e integrano l’offerta formativa.
Invitando genitori e alunni a partecipare all’evento, la D.S. Grazia Maria Lisma, ricorda che “in un periodo così difficile come quello che stiamo attraversando, è fondamentale mantenere un po’ di contatto, seppure in sicurezza, perché la Scuola è soprattutto interazione e relazione sociale. Il passaggio alle superiori è un momento fondamentale nella vita dei ragazzi ed è necessario che la Scuola sia accanto a loro per orientarli verso una scelta matura e consapevole”.
Si invitano gli alunni e i genitori interessati a seguire il Sito Istituzionale e i canali social dell’Istituto, Facebook e Instagram, sui quali verranno pubblicati aggiornamenti e notizie relative alle attività svolte dai ragazzi nei laboratori e durante le attività extracurriculari.
Al fine di organizzare al meglio le visite, è preferibile prenotare l’incontro chiamando il prof. Sferlazzo al numero 349.1283936.
A seguito delle Ordinanze n. 2 del 15/01/2022 emessa dal Sindaco di Mazara del Vallo e n. 1 del 15/01/2022 emessa dal Sindaco di Petrosino, relative al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, si comunica che, dal 17 gennaio al 26 gennaio 2022, gli alunni svolgeranno tutte le attività didattiche a distanza, incluse quelle di laboratorio, secondo l’orario già in vigore. Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma GSuite attraverso l’applicazione Meet.
A seguito dell’Ordinanza n. 5 del Presidente della Regione Siciliana del 18/01/2022 con cui vengono revocate le Ordinanze Sindacali n. 2 del 15 gennaio 2021 del Comune di Mazara del Vallo e n. 1 del 15 gennaio 2022 del Comune di Petrosino, si comunica che a partire da mercoledì 19 gennaio 2022, tutte le attività didattiche verranno svolte in presenza secondo l’orario scolastico in vigore.
Il passaggio alle superiori è un momento fondamentale nella vita dei ragazzi ed è necessario che la Scuola sia accanto a loro per orientarli verso una scelta matura e consapevole. Il momento che stiamo attraversando è molto delicato e difficile, ma proprio per questo diventa
fondamentale mantenere un po’ di contatto, sempre in sicurezza, perché la Scuola è soprattutto interazione e relazione sociale.
Gli appuntamenti avverranno nel rispetto delle misure anti Covid sabato 15 gennaio, dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Nel corso dell’incontro genitori e alunni saranno accolti dagli insegnanti e dalle studentesse e studenti dell’Istituto, che illustreranno le specificità dei due percorsi scolastici, i contenuti e le metodologie didattiche, l’organizzazione delle discipline, l’apprendistato e i percorsi di alternanza scuola-lavoro che arricchiscono e integrano l’offerta formativa.
Si invitano gli alunni e i genitori interessati a seguire il Sito Istituzionale e i canali social dell’Istituto, Facebook e Instagram, sui quali verranno pubblicati aggiornamenti e notizie relative alle attività svolte dai ragazzi nei laboratori e durante le attività extracurriculari.
Al fine di organizzare al meglio le visite, è preferibile prenotare l’incontro chiamando il prof. Sferlazzo al numero 349.1283936.
In allegato si trasmette il "Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 per gli esami di Stato A.S. 2020/21" e il modello di autocertificazione da compilare a cura dei candidati e di tutto il personale docente e non docente interessato ai suddetti esami.
Protocollo di sicurezza esami di Stato A.S. 2020-21...
Autocertificazione esami di Stato A.S. 2020-21...
Sono due le classi dell'Istituto Superiore "Ruggiero D'Altavilla" che hanno superato la selezione del concorso "Miglior Lettore" XXIV edizione e disputeranno la semifinale del 12 Maggio. Gli alunni della classe 1^A, guidati dall'insegnante Milena Bianco, hanno partecipato con un booktrailer di "Aspettando Godot" di Samuel Beckett; gli alunni della 2^B e 2^C, guidati dall'insegnante Anna Lisa Torre, con una rielaborazione di "Sei personaggi in cerca d'autore" di Pirandello. Per la semifinale i ragazzi saranno impegnati in una prova ardua di comprensione del testo e lettura espressiva!!! Complimenti ai nostri studenti e un grazie all' Istituto Comprensivo Capuana / Pardo per questa interessante iniziativa che va ormai avanti da anni e riscuote sempre tanto successo.
Si è appena concluso il contest "Difensori del pianeta" I edizione, organizzato dall'Istituto Superiore "Ruggiero d'Altavilla" per celebrare la Giornata della Terra 2022.
Alle ore 12:00 è stato proclamato il vincitore, Flavia Sammartano della classe III C dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Valderice (TP).
Grazie a Flavia e a tutto l'Istituto per aver accolto la proposta del nostro Istituto.
Buona giornata della Terra a tutti!!!
L’Istituto di Istruzione Superiore di secondo grado “Ruggiero D’Altavilla”, con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, ha organizzato oggi, presso lo Stadio Nino Vaccara, la manifestazione di solidarietà “Noi ci siamo…le Istituzioni con lo sport per l’Afghanistan” a favore di donne e bambini di quella regione del mondo, vittime di diversi crimini.
La manifestazione ha previsto l’alternarsi di due tornei: un triangolare di calcio a 11 fra le Rappresentanze dell’I.I.S. “D’Altavilla”, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile e un minitorneo di calcio a 8, all’italiana, fra le Rappresentanze delle scuole Medie della città di Mazara del Vallo, che hanno sensibilmente accolto l’invito.
I tornei sono stati vinti rispettivamente dalla rappresentativa dell’I.S. Ruggiero D’Altavilla e dalla’I.C. La Grassa. Ma i veri vincitori sono tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e hanno dedicato la cerimonia iniziale a Morgana, la studentessa che sarà sempre presente nei cuori di tutti.
Sono in corso gli incontri di orientamento dedicato alle classi terminali dell'I.S. Ruggiero D'Altavilla. Gli studenti del 4° e 5° anno le opportunità di carriera, i ruoli del personale militare e a ordinamento militare, gli eventuali titoli di laurea conseguibili a seconda delle Scuole Militari (Accademie e Scuole Marescialli/Ispettori) da frequentare. Intraprendendo la strada della Carriera Militare è possibile ottenere un titolo di studio universitario e allo stesso tempo un lavoro sicuro e duraturo al servizio delle Istituzioni dello Stato. Domani l'incontro con la Guardia Costiera.
In data odierna si è tenuto il terzo incontro sulla legalità per parlare del lavoro come fondamento di una Repubblica democratica. Il dr. Francesco Giardina, giovanissimo giudice del Tribunale di Marsala, assegnato alla sezione lavoro, ha fatto riflettere gli studenti sul presupposto che il lavoro è il segno concreto della possibilità affidata ad ogni cittadino, di contribuire, giorno per giorno, alla costruzione della società.
Il Giudice ha letto e commentato agli studenti la Costituzione italiana focalizzando l'attenzione sul fatto che nel nel lavoro, inteso come diritto e dovere, si rispecchia un'idea di responsabilità e di cooperazione dei cittadini.
Si ringrazia l'avv. Nino Alabiso, presidente della Camera civile di Marsala "Piero Calamandrei" per avere coinvolto l'istituto superiore su tematiche cha fanno parte della vita attuale e faranno parte della vita futura dei nostri ragazzi.
Chiusura scuola per allerta meteo nella giornata dell’11/11/2021
A seguito dell’allerta meteo arancione del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana, il Sindaco di Mazara del Vallo ha emanato ordinanza n. 57 del 10/11/2021, che prevede la chiusura delle scuole del Comune di Mazara. Pertanto si avvisa che l’Istituto rimarrà chiuso nella giornata dell’11/11/2021.
Gli uffici di segreteria svolgeranno attività a distanza per garantire il servizio alla sede di Petrosino che rimarrà aperta, salvo diverse disposizioni.
- Pagina 1 di 56 - Powered by G. Castelli -
Ciclo di incontri su "I nostri diritti - I nostri doveri"
Pubblicato in data 14-12-2021 destinato a tutti
Al via dal 16 dicembre il ciclo di incontri su “I nostri diritti - I nostri doveri” organizzati in collaborazione con la Camera Civile di Marsala. Il nostro Istituto ha accolto con entusiasmo la proposta dell’avv. Nino Alabiso,...
Pubblicato in data 25-11-2021 destinato a tutti
Si è appena concluso il contest Digital Green Game… la 1D si aggiudica il primato nel nostro Istituto e vola direttamente alla finale nazionale! Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato con spirito di iniziativa, vivacità...
Pubblicato in data 18-09-2021 destinato a tutti
Consulta l'orario delle lezioni in vigore dal 20/09/2021...
Protocollo misure di contrasto covid19 revisione 14/09/2021
Pubblicato in data 16-09-2021 destinato a tutti
Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 - aggiornato al 14/09/2021...
Pubblicato in data 15-09-2021 destinato a tutti
Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 del personale docente e ATA (Art. 14 del Regolamento UE 679/2016)...
Pubblicato in data 13-09-2021 destinato a tutti
Si comunica che le attività didattiche inizieranno in presenza Giovedi 16/09/2021 per le classi prime dalle 8:15 alle 11:15 e Venerdi 17/09/2021 per tutte le classi dalle 8:15 alle 12:15, fino a nuove disposizioni.Si ricorda che lo stato di...
Pubblicato in data 11-09-2021 destinato a tutti
Facendo seguito al Decreto Legge n. 122 del 10 Settembre 2021, si rende noto che, a partire da lunedì 13 Settembre 2021, chiunque deve accedere a scuola, compresi i fornitori e i genitori, fatta esclusione degli alunni, dovrà esibire il...
Convocazione Collegio dei Docenti
Pubblicato in data 10-09-2021 destinato a tutti
Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato il giorno 15 settembre alle ore 12.00 mediante l’applicativo GoTo Meeting.
Convocazione Dipartimenti Disciplinari
Pubblicato in data 10-09-2021 destinato a tutti
Si comunica che i Dipartimenti Disciplinari sono convocati per disciplina nella Sede Centrale nei giorni 13 e 14 settembre 2021.
Modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori
Pubblicato in data 31-08-2021 destinato a tutti
Avviso riguardante la modalità di accesso agli edifici scolastici da parte dei visitatori e dei fornitori. Emergenza Covid 19...
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Regolamento (UE) 679/2016
Pubblicato in data 31-08-2021 destinato a tutti
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Regolamento (UE) 679/2016 - Accesso ai locali dell’Istituto Scolastico previa esibizione della Certificazione Verde Covid-19 "Green Pass”...
OBBLIGO GREEN PASS PERSONALE SCOLASTICO
Pubblicato in data 30-08-2021 destinato a tutti
A tutto il Personale ScolasticoAll’albo onlineAl Sito Web OGGETTO: OBBLIGO GREEN PASS PERSONALE SCOLASTICOAl fine di garantire il regolare avvio dell’anno scolastico 2021/22, si fornisce di seguito una informativa essenziale circa le recenti...
pagina: 1 di 56 | [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56
|Torna indietro | Torna su |