Sei in Home » News

Archivio news

In questa pagina puoi consultare l'archivio delle notizie classificate per data di pubblicazione e categoria.

 

L’I.S. “Ruggiero D’Altavilla” si stringe al dolore della famiglia per la prematura scomparsa del caro Andrea, persona amabile, dall’animo grande e sensibile. Andrea era un docente infaticabile e appassionato quanto umile e attento ai suoi alunni.
Lascia un ricordo indelebile nella nostra comunità scolastica alla quale ha sempre dimostrato un profondo attaccamento con il suo impegno e con la sua disponibilità.
(La D.S. Grazia Maria Lisma)

 

Incontri sulla legalità

La legalità conviene?

Sono iniziati,  per la sede di Mazara, gli incontri sulla legalità coordinati dall'avv. Nino Alabiso. L'iniziativa è promossa dalla Camera Civile "Piero Calamandrei" di Marsala.
Il nostro isituto ha accolto l'invito conivolgendo le classi quarte.
 
Il primo appuntamento sul tema "La legalità conviene?", tenuto dall'avv. Alabiso, è stato un momento di riflessione sui primi 12 articoli fondamentali della Costituzione italiana. Il tema ha suscitato negli alunni la riflessione su quanto ognuno di noi possa essere, e debba essere, il vero protagonista che attua valori quali: la democrazia, l'uguaglianza, la cultura, la giustizia, la pace, etc.. Troppo spesso si accusa gli altri senza rendersi conto che ogni singolo proficuo atteggiamento si riflette su sé stessi e sul bene della collettività a cui si appartiene.
 
I prossimi appuntamenti sono previsti per il 5 aprile e il 10 maggio e interverranno rispettivamente il dott. Francesco Giardina e la dott.ssa Mary Carmisciano, Giudici del Tribunale di Marsala.
Legalità 1

 

Incontri sulla legalità

Sopraffazione dei soggetti più deboli

Continuano gli incontri sulla legalità organizzati dall’avv. Nino Alabiso nella qualità di Presidente della Camera Civile di Marsala “Piero Calamandrei”. 
In data 5 aprile 2022 l’istituto ha avuto l’onore di ricevere la dr.ssa Mary Carmisciano, giudice del Tribunale di Marsala, per indurre gli studenti a riflettere sulla tematica  della “sopraffazione dei soggetti più deboli”. 
La dr.ssa Carmisciano ha subito coinvolto i presenti con una domanda apparentemente semplice “Chi sono secondo voi i soggetti deboli?” ma che invita alla riflessione su una condizione molto diffusa che spesso, seppur inconsciamente, riguarda ognuno di noi.
Tra gli argomenti trattati, l’art. 3 della Cost. italiana, per intavolare una riflessione approfondita sulle  
figure deboli: donne e bambini all’interno dell’ambito familiare, vittime di omofobia, di bullismo e cyberbullisno.
Gli alunni si sono mostrati sensibili alla tematica e hanno partecipato attivamente ponendo alla dr.ssa Carmisciano diverse domande. Hanno contestualizzato il tema dell’incontro identificando i profughi ucraini come “soggetti deboli” ma è soprattutto il bullismo il tema su cui i ragazzi hanno dimostrato di avere tanti dubbi da chiarire e la voglia di mettere in atto comportamenti adeguati.
Sarà tenuto il 10 maggio dal dott. Francesco Giardina, giudice del Tribunale di Marsala, il prossimo ed ultimo incontro sull’argomento ”Il lavoro: diritto e dovere di ogni cittadino”.
 

 

Ciclo di incontri su "I nostri diritti - I nostri doveri"

Al via dal 16 dicembre il ciclo di incontri su “I nostri diritti - I nostri doveri” organizzati in collaborazione con la Camera Civile di Marsala.
Il nostro Istituto ha accolto con entusiasmo la proposta dell’avv. Nino Alabiso, indirizzata quest’anno alle studentesse e agli studenti delle classi quarte delle sedi di Mazara e Petrosino.
Gli incontri, tenuti dai giudici dott.ssa Mary Carmisciano e dott. Francesco Giardina, rappresentano un’opportunità importantissima per i nostri ragazzi, che li porterà a riflettere e prendere coscienza, in un percorso che insisterà sul concetto di responsabilità individuale.
Incontri
 
INCONTRO 16 DICEMBRE
 
“Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro”. Da questa bellissima frase di Bob Dylan inizia il percorso dei ragazzi dell’Istituto Ruggiero D’Altavilla sul tema “I nostri diritti - I nostri doveri”, organizzato con la Camera Civile di Marsala.
“La legalità conviene?” è la domanda provocatoria con cui l’avvocato Nino Alabiso ha attirato oggi l’attenzione delle studentesse e agli studenti della sede di Petrosino.
La legalità conviene sempre, a tutti. Senza regole sarebbe il caos, senza regole non ci sarebbe umanità.
Il prossimo appuntamento il 18 gennaio con il giudice dott.ssa Mary Carmisciano.
Incontri

 

Auguri dalla Dirigenza

Christmas image

 

Leggi...

 

Avviso modifica rientro a scuola, dopo le festività natalizie.

<p class="alert"><strong>Facendo seguito alla nota della Regione Siciliana prot. n. 055/Gab &ldquo;COVID-19 &ndash; D.L. 1/7.1.2022. Interventi regionali: modifica calendario scolastico 2021-22&rdquo;, si comunica che il rientro a scuola in presenza, dopo le festivit&agrave; natalizie, &egrave; disposto alla data del 13 gennaio p.v. La presente comunicazione potrebbe subire modifiche a seguito di nuove ordinanze e disposizioni emessi dalle Autorit&agrave; competenti, pertanto si raccomanda di prendere sempre visione di eventuali avvisi pubblicati sul portale Argo e sul sito istituzionale.</strong></p>

 

Open Day

OPEN DAY ISTITUTO SUPERIORE "RUGGIERO D' ALTAVILLA"

Domenica 12 dicembre dalle 16 alle 20 l’I.S. Ruggiero D’Altavilla, piazza S. Pertini, organizza un “Porte Aperte” per far incontrare famiglie e insegnanti, per far conoscere i propri servizi educativi e orientare i genitori nella scelta, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023.

 

In un momento delicato e importante come quello della scelta della scuola superiore, l’I.S. Ruggiero D’Altavilla vuole essere accanto alle famiglie per offrire il proprio supporto informativo e orientativo.

L’offerta formativa del nostro Istituto è articolata e molti sono gli indirizzi fra i quali poter scegliere. Per questo motivo il Ruggiero D’Altavilla ha deciso che quello del 12 dicembre sarà solo il primo di una serie di incontri dedicati a genitori e alunni per far conoscere la Scuola, visitare i laboratori e illustrare le numerose attività curriculari ed extracurriculari che in essa si svolgono.

Il primo appuntamento, nel rispetto delle misure anti Covid avverrà domenica 12 dicembre, dalle 16 alle 20. Nel corso dell’incontro genitori e alunni saranno accolti dagli insegnanti e dalle studentesse e studenti dell’Istituto, che illustreranno le specificità dei due percorsi scolastici, i contenuti e le metodologie didattiche, l’organizzazione delle discipline, l’apprendistato e i percorsi di alternanza scuola-lavoro che arricchiscono e integrano l’offerta formativa.

Invitando genitori e alunni a partecipare all’evento, la D.S. Grazia Maria Lisma, ricorda che “in un periodo così difficile come quello che stiamo attraversando, è fondamentale mantenere un po’ di contatto, seppure in sicurezza, perché la Scuola è soprattutto interazione e relazione sociale. Il passaggio alle superiori è un momento fondamentale nella vita dei ragazzi ed è necessario che la Scuola sia accanto a loro per orientarli verso una scelta matura e consapevole”.

Si invitano gli alunni e i genitori interessati a seguire il Sito Istituzionale e i canali social dell’Istituto, Facebook e Instagram, sui quali verranno pubblicati aggiornamenti e notizie relative alle attività svolte dai ragazzi nei laboratori e durante le attività extracurriculari.

Al fine di organizzare al meglio le visite, è preferibile prenotare l’incontro chiamando il prof. Sferlazzo al numero 349.1283936.

openday

 

Attività didattica a distanza da lunedì 17/01/2022.

A seguito delle Ordinanze n. 2 del 15/01/2022 emessa dal Sindaco di Mazara del Vallo e n. 1 del 15/01/2022 emessa dal Sindaco di Petrosino, relative al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, si comunica che, dal 17 gennaio al 26 gennaio 2022, gli alunni svolgeranno tutte le attività didattiche a distanza, incluse quelle di laboratorio, secondo l’orario già in vigore. Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma GSuite attraverso l’applicazione Meet.

leggi circolare...

 

Attività didattica in presenza da mercoledì 19/01/2022.Attività didattica in presenza da mercoledì 19/01/2022.Attività didatt

A seguito dell’Ordinanza n. 5 del Presidente della Regione Siciliana del 18/01/2022 con cui vengono revocate le Ordinanze Sindacali n. 2 del 15 gennaio 2021 del Comune di Mazara del Vallo e n. 1 del 15 gennaio 2022 del Comune di Petrosino, si comunica che a partire da mercoledì 19 gennaio 2022, tutte le attività didattiche verranno svolte in presenza secondo l’orario scolastico in vigore.

 

Open Day

 
 Open Day
 
Sabato 15 e Domenica 16 gennaio l’I.S. Ruggiero D’Altavilla, piazza S. Pertini, ripete il consueto“Porte Aperte” per far incontrare famiglie e insegnanti, per far conoscere i propri servizi educativi e orientare i genitori nella scelta, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023.

Il passaggio alle superiori è un momento fondamentale nella vita dei ragazzi ed è necessario che la Scuola sia accanto a loro per orientarli verso una scelta matura e consapevole. Il momento che stiamo attraversando è molto delicato e difficile, ma proprio per questo diventa 

fondamentale mantenere un po’ di contatto, sempre in sicurezza, perché la Scuola è soprattutto interazione e relazione sociale.


Gli appuntamenti avverranno nel rispetto delle misure anti Covid sabato 15 gennaio, dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. 

Nel corso dell’incontro genitori e alunni saranno accolti dagli insegnanti e dalle studentesse e studenti dell’Istituto, che illustreranno le specificità dei due percorsi scolastici, i contenuti e le metodologie didattiche, l’organizzazione delle discipline, l’apprendistato e i percorsi di alternanza scuola-lavoro che arricchiscono e integrano l’offerta formativa.


Si invitano gli alunni e i genitori interessati a seguire il Sito Istituzionale e i canali social dell’Istituto, Facebook e Instagram, sui quali verranno pubblicati aggiornamenti e notizie relative alle attività svolte dai ragazzi nei laboratori e durante le attività extracurriculari.


Al fine di organizzare al meglio le visite, è preferibile prenotare l’incontro chiamando il prof. Sferlazzo al numero 349.1283936.

 

Protocollo di sicurezza esami di Stato e autocertificazione A.S. 2020/21

Protocollo di sicurezza esami di Stato e autocertificazione A.S. 2020/21

In allegato si trasmette il "Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 per gli esami di Stato A.S. 2020/21" e il modello di autocertificazione da compilare a cura dei candidati e di tutto il personale docente e non docente interessato ai suddetti esami.

Protocollo di sicurezza esami di Stato A.S. 2020-21...

Autocertificazione esami di Stato A.S. 2020-21...

 

 

Buona Pasqua

 

Concorso "Miglior Lettore"

Sono due le classi dell'Istituto Superiore "Ruggiero D'Altavilla" che hanno superato la selezione del concorso "Miglior Lettore" XXIV edizione e disputeranno la semifinale del 12 Maggio.  Gli alunni della classe 1^A, guidati dall'insegnante Milena Bianco, hanno partecipato con un booktrailer di "Aspettando Godot" di Samuel Beckett; gli alunni della 2^B e 2^C, guidati dall'insegnante Anna Lisa Torre, con una rielaborazione di "Sei personaggi in cerca d'autore" di Pirandello. Per la semifinale i ragazzi saranno impegnati in una prova ardua di comprensione del testo e lettura espressiva!!! Complimenti ai nostri studenti e un grazie all' Istituto Comprensivo Capuana / Pardo per questa interessante iniziativa che va ormai avanti da anni e riscuote sempre tanto successo.

 

Concorso "Difensori del pianeta"

Difensori del pianeta

Si è appena concluso il contest "Difensori del pianeta" I edizione, organizzato dall'Istituto Superiore "Ruggiero d'Altavilla" per celebrare la Giornata della Terra 2022. 
Alle ore 12:00 è stato proclamato il vincitore, Flavia Sammartano della classe III C dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Valderice (TP).
Grazie a Flavia e a tutto l'Istituto per aver accolto la proposta del nostro Istituto.
Buona giornata della Terra a tutti!!!

 

#iisruggierodaltavilla #noicisiamo #Afghanistan #AfghanWomen

L’Istituto di Istruzione Superiore di secondo grado “Ruggiero D’Altavilla”, con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, ha organizzato oggi, presso lo Stadio Nino Vaccara, la manifestazione di solidarietà “Noi ci siamo…le Istituzioni con lo sport per l’Afghanistan” a favore di donne e bambini di quella regione del mondo, vittime di diversi crimini.

La manifestazione ha previsto l’alternarsi di due tornei: un triangolare di calcio a 11 fra le Rappresentanze dell’I.I.S. “D’Altavilla”, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile e un minitorneo di calcio a 8, all’italiana, fra le Rappresentanze delle scuole Medie della città di Mazara del Vallo, che hanno sensibilmente accolto l’invito.

I tornei sono stati vinti rispettivamente dalla rappresentativa dell’I.S. Ruggiero D’Altavilla e dalla’I.C. La Grassa. Ma i veri vincitori sono tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e hanno dedicato la cerimonia iniziale a Morgana, la studentessa che sarà sempre presente nei cuori di tutti.

 

#iisruggierodaltavilla #orientamento #orientamentoscolastico

orientamento 1

Sono in corso gli incontri di orientamento dedicato alle classi terminali dell'I.S. Ruggiero D'Altavilla. Gli studenti del 4° e 5° anno le opportunità di carriera, i ruoli del personale militare e a ordinamento militare, gli eventuali titoli di laurea conseguibili a seconda delle Scuole Militari (Accademie e Scuole Marescialli/Ispettori) da frequentare. Intraprendendo la strada della Carriera Militare è possibile ottenere un titolo di studio universitario e allo stesso tempo un lavoro sicuro e duraturo al servizio delle Istituzioni dello Stato. Domani l'incontro con la Guardia Costiera.

orientamento 2

 

 

Incontri sulla legalità

Il lavoro come fondamento di una Repubblica democratica

In data odierna si è tenuto il terzo incontro sulla legalità per parlare del lavoro come fondamento di una Repubblica democratica. Il dr. Francesco Giardina, giovanissimo giudice del Tribunale di Marsala, assegnato alla sezione lavoro, ha fatto riflettere gli studenti sul presupposto che il lavoro è il segno concreto della possibilità affidata ad ogni cittadino, di contribuire, giorno per giorno, alla costruzione della società.

Il Giudice ha letto e commentato agli studenti la Costituzione italiana focalizzando l'attenzione sul fatto che nel nel lavoro, inteso come diritto e dovere, si rispecchia un'idea di responsabilità e di cooperazione dei cittadini.
Si ringrazia l'avv. Nino Alabiso, presidente della Camera civile di Marsala "Piero Calamandrei" per avere coinvolto l'istituto superiore su tematiche cha fanno parte della vita attuale e faranno parte della vita futura dei nostri ragazzi.

 

Thunder... la nostra voce

Copertina Thunder

Rieccoci! Attraverso i nostri articoli vogliamo far conoscere i lavori e le attività che abbiamo svolto e...sfoglia il giornalino

 

Attività di voga lungo il fiume mazzaro

Con le belle giornate, gli studenti di Trasporti e Logistica dell’I.S. “Ruggiero D’Altavilla” possono finalmente dedicarsi ad attività che vanno oltre quelle curriculari, ma che con queste si integrano al fine di rendere il percorso di studi completo oltre che entusiasmante. 
Grazie alle imbarcazioni di proprietà dell’Istituto, gli studenti si esercitano in attività di voga lungo il fiume Mazzaro, sotto la guida attenta del prof. Marrone. 
Questa attività, che ben si integra con il piano di studi dell’indirizzo “Trasporti e Logistica”, oltre all’obiettivo pratico di imparare a vogare, mira a far nascere negli studenti la consapevolezza che l’acqua è elemento naturale fondamento di benessere psicofisico e di integrazione sociale. 
Al centro di tutto c’è la conoscenza, da parte degli studenti, della voga sulle barche a remi, elementi portanti della tradizione anche mazarese.

 

Cerimonia di consegna diploma

 

L'Istituto Superiore Ruggiero D'Altavilla organizza quest'anno la cerimonia di consegna dei Diplomi ai neodiplomati dell'a.s. 2021-2022.
La cerimonia, patrocinata dal Comune di Mazara del Vallo, avrà luogo nell'atrio dell'Istituto Comprensivo Borsellino-Ajello.
L’evento sarà l’occasione perfetta per condividere con la comunità scolastica, amici e parenti l’orgoglio e la felicità per il traguardo raggiunto dai nostri ragazzi.

 

Cerimonia di consegna diploma

 

Si è appena conclusa la cerimonia di auguri organizzata dall’Istituto Superiore Ruggiero D'Altavilla in onore dei neodiplomati dell'a.s. 2021-2022.
La cerimonia, patrocinata dal Comune di Mazara del Vallo, ha avuto luogo nell'atrio dell'Istituto Comprensivo Borsellino-Ajello.
La serata è stata allietata dalla band dell'Istituto e dai protagonisti del musical “Mamma mia” - realizzato ad Aprile - di cui sono stati riproposti alcuni estratti.
La Dirigente, dott.ssa Grazia Maria Lisma, ha ricordato in apertura l’alunna Morgana Bono e il professore Andrea Parrinello, la cui tragica scomparsa ha sconvolto la comunità scolastica del “Ruggiero D’Altavilla”. Ha poi ricordato ai ragazzi che se anche nella vita ci sono momenti di difficoltà, non bisogna fermarsi; i dispiacere e le difficoltà fanno parte della vita e bisogna essere coraggiosi e fieri di sé stessi: “Io vi stimo ragazzi. Voglio dirvi che nella vita bisogna portare avanti il proprio progetto e crederci. Gli anni trascorso all’ITIS D’Altavilla sono stati anni di crescita e formazione, di raggiungimento di competenze scolastiche ma non solo, di intreccio di relazione ed esperienze. Voglio infine rivolgere un grande augurio, che è quello di vivere la propria vita e scoprire la propria strada”.
I momenti più emozionanti le riflessioni personali dei neodiplomati e la consegna del diploma/ricordo da parte della Dirigente, con il tradizionale lancio finale del tocco.
L’evento ha rappresentato l’occasione perfetta per condividere con la comunità scolastica, amici e parenti l’orgoglio e la felicità per il traguardo raggiunto dagli studenti dell’Istituto.

 

Erasmus+ 2021-2027

Palma di Maiorca - “Living in a Mediterranean Island”

Si conclude oggi lo scambio tra Mazara del Vallo e Palma di Maiorca (Spagna) presso l’Istituto “Ruggiero D’Altavilla” nell’ambito del programma di accreditamento Erasmus+ 2021-2027.
L’Istituto ha ospitato 9 studenti, accompagnati da 2 docenti, in una settimana ricca di attività in cui il mare è ancora una volta protagonista.
Il tema dello scambio con Palma di Maiorca è stato “Living in a Mediterranean Island”, quindi il nostro mare, le sue risorse e la sua salute. L’obiettivo 14 “Life below water” è stato il motivo ricorrente di tutte le attività, progettate nell’ottica di una scuola che abbia nella propria mission e nella lista dei valori quelli della sostenibilità.
Sul territorio, i ragazzi hanno avuto la possibilità di prelevare campioni per poi sviluppare analisi nei laboratori di chimica e microbiologia.
Interessante la visita al CNR di Torretta Ias Capo Granitola , dove gli studenti, guidati dallo staff scientifico, hanno discusso di biodiversità, sostenibilità ed educazione ambientale.
L’interazione tra sapere formale e informale, in collaborazione con l’Istituto Joan Maria Thomàs di Palma di Maiorca, ha l’obiettivo di promuovere l’autoaggiornamento ed apprendimento permanente verso le tematiche ambientali.
Il programma di Accreditamento darà la possibilità agli studenti e allo staff dell’Istituto di partecipare ad attività formative transnazionali fino al 2027.

 

Apprendistato di primo livello

Apprendistato di primo livello
 
Siglato il contratto per l’Apprendistato di Primo livello del nostro alunno Francesco Sferlazzo presso l’azienda Chiraema. Seguito dal tutor Antonino Signorello, l’alunno potrà svolgere un percorso di formazione lavorativo e scolastico finalizzato a proiettarlo concretamente nel mondo del lavoro.
Protagonista la scuola, ma soprattutto l’azienda che ospiterà gli studenti.
La crescita professionale dei nostri ragazzi è la nostra priorità. La firma di un contratto di apprendistato è sempre un momento solenne. L’I.S. Ruggiero D’Altavilla è uno dei pochi Istituti in Sicilia ad aver avviato questo tipo di iniziative con un’azienda del territorio già da due anni.
  
Apprendistato
 
  

 

Oggetto: Chiusura scuola per allerta meteo nella giornata dell’11/11/2021

Chiusura scuola per allerta meteo nella giornata dell’11/11/2021

 

A seguito dell’allerta meteo arancione del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana, il Sindaco di Mazara del Vallo ha emanato ordinanza n. 57 del 10/11/2021, che prevede la chiusura delle scuole del Comune di Mazara. Pertanto si avvisa che l’Istituto rimarrà chiuso nella giornata dell’11/11/2021.
Gli uffici di segreteria svolgeranno attività a distanza per garantire il servizio alla sede di Petrosino che rimarrà aperta, salvo diverse disposizioni.

 

Tutte le notizie

Categoria: Anno:

- Pagina 36 di 56 - Powered by G. Castelli -


Operazione trasparenza - mese di ottobre 2012

Pubblicato in data 26-11-2012 destinato a tutti

Mese di Ottobre 2012 Num. dipendenti in forza Totale gg. lavorativi Totale assenze Totale gg. di presenza % presenze % assenze 133 3360 254 3106 92,44 7,56

Progetto Comenius A.S. 2012-13

Pubblicato in data 26-11-2012 destinato a tutti

Autore: A. Asaro - Trasmesso il 25-11-2012 Comenius è il nome che prende un particolare tipo di progetto finanziato dalla Unione Europea e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Esso ha lo scopo di promuovere...

Stage a Dublino (FSE02-POR_SICILIA-C1-2012-854)

Pubblicato in data 15-11-2012 destinato a tutti

Pubblichiamo le foto dello stage linguistico a Dublino al quale hanno partecipato i nostri ragazzi lo scorso settembre (FSE02-POR_SICILIA-C1-2012-854)...

Nuovo orario in vigore dal 12 Novembre 2012

Pubblicato in data 09-11-2012 destinato a tutti

Pubblichiamo il nuovo orario delle lezioni in vigore a partire dal 12 Novembre 2012: NUOVO ORARIO delle lezioni corso diurno (in vigore dal 12 Novembre 2012)... NUOVO ORARIO delle lezioni corso serale (in vigore dal 12 Novembre 2012)...

Decreto n. 5043 prot. n. 9514 del 26/10/2012

Pubblicato in data 30-10-2012 destinato a tutti

Oggetto: Sospensione delle attività didattiche per i giorni 2 e 3 Novembre 2012. Decreto n. 5043 prot. n. 9514 del 26/10/2012...  

Circolare n. 26 del 23/10/2012

Pubblicato in data 30-10-2012 destinato a tutti

OGGETTO: Convocazione Consigli di Classe. Allegati: 05/11/12 - Consigli di classe 1G - 3E - 4E... 06/11/12 - Consigli di classe 3D - 3C - 4C - 5C - 1E - 2E - 1F - 2F... 07/11/12 - Consigli di classe 1C - 2C - 1D - 2D - 3F - 3A - 4A - 5A... 08/11/12...

Circolare n. 23 del 19/10/2012

Pubblicato in data 22-10-2012 destinato a tutti

Oggetto: trasmissione C.M 88/2012 - Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2012/12. Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione. Circolare n. 23 del...

Nuovo orario ITIS corso serale (in vigore dal 15/10/2012)

Pubblicato in data 13-10-2012 destinato a tutti

Orario delle lezioni corso serale (in vigore dal 15/10/2012)...  

Circolare n. 19 del 10/10/12

Pubblicato in data 12-10-2012 destinato a tutti

Oggetto: elezioni Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica, anno scolastico 2012/12. Circolare n. 19 del 10/10/12... Allegato... circolaridocenti circolariallievi  

Circolare n. 20

Pubblicato in data 12-10-2012 destinato a tutti

Oggetto: Elezione dei rappresentanti degli alunni e dei genitori nei Consigli di Classe. Circolare n. 20... circolaridocenti circolariallievi  

Operazione trasparenza - mese di settembre 2012

Pubblicato in data 12-10-2012 destinato a tutti

Mese di Settembre 2012 Num. dipendenti in forza Totale gg. lavorativi Totale assenze Totale gg. di presenza % presenze % assenze 122 2805 136 2669 95,15 4,85

Pubblicazione materiale per il Collegio dei Docenti del 10/10/2012

Pubblicato in data 09-10-2012 destinato a tutti

Oggetto: Pubblicazioni materiali per la seduta del Collegio del 10/10/2012 Pubblicazione materiale per il Collegio dei Docenti del 10/10/2012... Schede diagnosi Invalsi... Piano dell'Offerta Formativa... circolaridocenti

pagina iniziale pagina precedente pagina: 36 di 56 | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 pagina successiva pagina finale

Cerca nel sito...



Esegui una ricerca avanzata...

Calendario...

Settembre 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26
27
28 29 30

Oggi Mercoledì 27 Settembre 2023

Visualizza la lista degli eventi in modalità accessibile... Espandi il calendario...

Login

Note legali

* Case sensitive