Sei in Home » Professionale » Industria e artigianato per il made in Italy

Industria e artigianato per il made in Italy

Il diplomato in Industria e artigianato per il Made in Italy interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali, nonchè negli aspetti relativi alla loro ideazione e progettazione anche con riferimento alle produzioni tipiche locali. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite ad aree di attività sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio e gli consentono di intervenire nei processi industriali ed artigianali con adeguate capacità decisionali, spirito di iniziativa e di orientamento.

 

Istituto Professionale Industria e Artiginato
indirizzo "Industria e artigianato per il made in Italy"
Quadro orario settimanale

DISCIPLINE  Ore settimanali
 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
 Lingua e letteratura italiana  4 4 4 4  4
 Lingua inglese 3 3 2 2 2
 Storia 1 1 2 2 2
 Geografia 1 1 - - -
 Matematica 4 4 3 3 3
 Diritto ed Economia 2 2 - - -
 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
 Religione cattolica o attività alternativa 1 1 1 1 1
 Scienze integrate - Fisica 2 1 - - -
 Scienze integrate - Chimica 2 1 - - -
 Tecnologie dell'informazione e della comunicazione 2 3 - - -
 Tecnologia, disegno e progettazione  3 4 - - -
 Laboratori tecnologici ed Esercitazioni 5 5 6 6 6
 Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi 
 - 5 3 3
 Progettazione e produzione  - - 5 4 4
 Tecniche di gestione e organizzazione del processo produttivo  - - - 2 2
 Tecniche di distribuzione e marketing  - - - 2 2
 Storia delle arti applicate - - 2 1 1
 Totale ore settimanali  32 32  32 32 32 

Sbocchi lavorativi d'indirizzo

  • Esperto creativo e progettista di un prodotto in base alle richieste del cliente, agli stili, alle tendenze di mercato e alle caratteristiche dei materiali; 
  • Disegnatore e progettista in grado di utilizzare le metodologie di rappresentazione grafica sia tradizionali che informatiche;
  • Esperto nella realizzazione di piani e processi produttivi di manufatti a partire da disegni preparatori e modelli predefiniti nel rispetto delle norme di sicurezza ed ecosostenibilità;
  • Esperto nelle predisposizione e programmazione di macchine automatiche e strumentazioni funzionali alla realizzazione di un prodotto a partire dalle indicazioni progettuali;
  • Accesso a qualunque facoltà universitaria e ai corsi ITS-IFTS.

 

Cerca nel sito...



Esegui una ricerca avanzata...

Calendario...

Maggio 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30
31

Oggi Mercoledì 31 Maggio 2023

Visualizza la lista degli eventi in modalità accessibile... Espandi il calendario...

Login

Note legali

* Case sensitive