Pubblicato in data 31-05-2018 destinato a tutti
Erasmus plus Ka219: mobilità in Romania.
Si è svolta dal 21 al 26 maggio la prima mobilità transnazionale nell’ambito del progetto Erasmus+ “ROBO (Remain On BOard). Learning Journeys in Educational Robotics”. Gli studenti coinvolti (Giovanni Bruno, Federica Gennaro, Delia Giacalone, Vito Ingargiola, Mariachiara Signorello e Antonino Vivona), accompagnati dalla prof.ssa Elena Alcamesi e dal vice Preside prof. Salvatore Marrone, hanno partecipato con entusiasmo alle numerose attività proposte: gare di programmazione e robotica (un meritato terzo posto è stato conquistato dal team italiano), ideazione e disegno, visite culturali, momenti conviviali e di socializzazione.
Oltre alle meraviglie naturali e storiche del Danubio, è stata interessante la visita alla più grande centrale idroelettrica sul fiume, la diga Djerdap (meglio conosciuta cone “Iron Gate I”), che si trova nella gola delle “Porte di ferro”, al confine tra Romania e Serbia. L’esperienza svolta è stata un momento di crescita, di conoscenza, di familiarità con una lingua, cultura e abitudini diverse dalle nostre.<
Ulteriori foto sono visibili sulla pagina Facebook dell’Istituto.
|Torna indietro | Torna su |
Sistema di Gestione della Qualità per la Formazione Marittima
Modulo Segnalazione Reclamo...
Informativa famiglie sui requisiti per iscrizione nelle matricole della gente di mare...
Iscrizione nelle matricole della gente di mare...
Validità Titolo di Studio Trasporti e Logistica:
Vai alla sezione Qualità...
Scarica l'edizione 2019/20 delle brochure con i piani di studio...
Vai alla pagina Orientamento...
Scarica il PTOF TRIENNIO 2019/22...
Consulta il catalogo elettronico della biblioteca...
SITI è un piccolo Sistema Informativo Territoriale didattico...
Vai al SITI...
"Thunder ...la nostra voce" è il giornalino dell'Istituto. Ora puoi leggerlo anche on-line:
Vai alla pagina di Thunder 2019
"Progetti PON 2014 2020" qui il link alla sezione dei progetti PON 2014 2020 attivi nella nostra scuola
Vai alla pagina Progetti PON 2014 2020...