Pubblicato in data 21-04-2016 destinato a tutti
Inviato da Tommaso Piazza in data 16/04/2016
Prende il via un importante progetto di alternanza scuola-lavoro per gli alunni dell’Istituto Tecnico Nautico di Mazara del Vallo, altra importante iniziativa promossa dall’Istituto Superiore “Ruggiero D’Altavilla” di Mazara del Vallo diretto dalla dottoressa Grazia Maria Lisma. Numerosi alunni frequentanti le classi quarte dell’indirizzo “Trasporti e Logistica” (ex istituto tecnico nautico), hanno intrapreso infatti un percorso di alternanza scuola-lavoro della durata di oltre due mesi, a bordo dei mezzi navali della compagnia di navigazione “Ustica Lines”, compagnia siciliana leader nel settore del trasporto veloce per passeggeri da sempre attenta allo sviluppo socio-occupazionale del territorio che proprio negli scorsi giorni ha varato il più grande aliscafo mai costruito al mondo.
Tale progetto, il cui referente e tutor scolastico è il Prof. Tommaso Piazza, è volto alla promozione degli orientamenti professionali giovanili per le carriere marittime, allo sviluppo di competenze pratiche ed esperienziali finalizzate all’inserimento lavorativo ed è strutturato in maniera tale da consentire un reale inserimento all’interno delle attività ordinarie di bordo per l’intera durata dell’iniziativa.
Gli allievi avranno quindi l’opportunità di lavorare a bordo di un aliscafo a stretto contatto con tutto il personale di bordo, gli ufficiali al fine di attivare percorsi individuali di sviluppo personale e professionale finalizzati all’autonomia, alla valorizzazione delle proprie capacità e risorse e all’acquisizione di modalità lavorative e tecniche di bridge e team-working.
Al termine di tale percorso, una commissione decreterà i due studenti più meritevoli, che si sono distinti per entusiasmo, dinamismo, capacità organizzative e professionali nonché per spiccato spirito collaborativo di lavoro in team, ai quali sarà riconosciuta l’opportunità di imbarco per la stagione estiva 2016 con la relativa qualifica di riferimento.
La scuola “Ruggiero D’Altavilla”, certificata secondo i più elevati standard di qualità internazionali, si conferma quindi, ancora una volta, non soltanto come polo formativo di riferimento per l’intera provincia di Trapani, ma come istituto perfettamente inserito nelle realtà sociali ed occupazionali del territorio in grado di offrire una solida preparazione di carattere tecnico-scientifico, idonea all'immediato inserimento nel mondo del lavoro e dell'industria così come alla prosecuzione degli studi in qualsiasi ambito universitario.
|Torna indietro | Torna su |
Scarica l'edizione 2017/18 della brochure con i piani di studio...
Vai alla pagina Orientamento...
Scarica il PTOF AA.SS. 2016/19...
Consulta il catalogo elettronico della biblioteca...
SITI è un piccolo Sistema Informativo Territoriale didattico...
Vai al SITI...
"Thunder ...la nostra voce" è il giornalino dell'Istituto. Ora puoi leggerlo anche on-line:
Vai alla pagina di Thunder 2018
"Progetti PON 2014 2020" qui il link alla sezione dei progetti PON 2014 2020 attivi nella nostra scuola
Vai alla pagina Progetti PON 2014 2020...