Il riordino degli Istituti Professionali risponde all’esigenza di organizzare percorsi formativi triennali e quinquennali, finalizzati al conseguimento di un titolo di studio fondato su una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale riferita a filiere produttive e a realtà artigianali/industriali di rilevanza sia a livello nazionale che locale.
I nuovi Istituti Professionali sono caratterizzati da un riferimento prioritario ai grandi settori in cui si articola il sistema economico nazionale, contraddistinti da applicazioni tecnologiche e organizzative che, in relazione alla filiera di riferimento, possono essere declinate in base alla vocazione del territorio, ai progetti di sviluppo locale e ai relativi fabbisogni formativi.
Presso l'l.I.S.S. "Ruggiero D'Altavilla" sono attivi i seguenti corsi:
Approfondisci l'argomento attraverso il POF...
|Torna indietro | Torna su |